Una grande opera di 10 metri per 2 ha preso vita alla Biennale di Venezia tra il 17 e il 18 agosto.
Il progetto denominato “Back to Back to Biennale – Free Expression”, è il più importante evento espositivo ufficiale di happening di writing al mondo, che ha voluto portare in Biennale a Venezia per la prima volta una selezione meritocratica e rappresentativa del mondo del writing in tutta Europa.
Il writing è una manifestazione sociale, culturale e artistica diffusa in tutto il mondo, basata sull’espressione della propria creatività tramite interventi pittorici sul tessuto urbano. Una pratica che ormai viene accostata sempre più all’arte: si parla infatti di Street Art o arte urbana per tutte le realizzazioni artistiche che si manifestino in luoghi pubblici.
Questa realizzazione presenta anche le firme di Benetti, sponsor dell’evento, da sempre interessato a unire la passione per il gusto a quella per l’arte e colorificio Camaleonte, che ha fornito il pannello di 10 metri per 2 con effetto cemento.
Ci piace definirlo quasi una sorta di “mecenatismo degli anni 2000”, con l’intenzione di sostenere un mondo, quello dell’arte, che ci appassiona da sempre e che oggi più che mai ha bisogno di essere supportato.
L’opera realizzata in diretta streaming dallo street artist Alessio Bedin in arte Alessio B, sarà trasferita, alla fine della manifestazione, nella azienda Benetti e diventerà parte integrante diAgorà del Gusto, per riconoscerci sempre più come “piazza” di discussione e confronto e come luogo di condivisione del sapere.